Browsing this site, cookies and other technologies, collect data to improve your experience. By continuing to browse, you accept the use of cookies. Stop browsing to deny consent, or consult our cookie policy to find out more. Privacy disclaimer.
ISO, l’International Standards Organization o Organizzazione internazionale per la normazione, ha pubblicato il 20/12/2016 uno specifico standard in materia di prevenzione della corruzione. Si tratta della norma ISO 37001:2016, pensata per aiutare le organizzazioni di qualsiasi natura e dimensione a prevenire il compimento di atti corruttivi e che specifica misure e controlli da adottare. La sua […]
La Divisione Competenze di AJA Registrars Europe opera da anni nella certificazione delle competenze con accreditamento ACCREDIA secondo la norma internazionale ISO 17024. Gli accreditamenti di AJA coprono settori molto disparati, dall’Energia con l’EGE e gli operatori FGas alla Security, dai Saldatori agli addetti alle prove non distruttive. Da novembre, AJA ha esteso i suoi […]
Il Rapporto Italia Eurispes fotografa ormai da 28 anni il nostro Paese tramite approfondimenti, statistiche e report tecnici: è un punto di riferimento riconosciuto per Istituzioni, giornalisti e osservatori, fonte di spunti importanti per leggere i mutamenti del tessuto sociale Italiano e del contesto internazionale. AJA Registrars Europe contribuisce a questa importante pubblicazione con un […]
Vigilanza Privata Online ospita un’interessante intervista condotta dalla direttrice Ilaria Garaffoni alla Dott.ssa Iolanda Farris, Security Manager certificato da AJA Registrars Europe e Presidente de La Sicurezza Notturna. L’intervento è un utile contributo per farsi un’idea su un territorio particolare come la Sardegna e in generale sulla situazione attuale della Vigilanza Privata. Qui il link […]
Il Dott. Alfonso Pagliuca, presidente di AJA Europe, è tra i relatori del convegno “L’Università e la formazione di nuove professionalità”, con l’obiettivo di affrontare il tema cruciale della certificazione delle competenze delle persone, potente strumento a disposizione del mondo del lavoro per ottenere una maggiore riconoscibilità della professionalità dei lavoratori in ambito nazionale e […]
L’Esperto in Gestione dell’Energia secondo lo standard UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 | D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 La certificazione delle competenze di Esperto in Gestione dell’Energia (nei settori civile ed industriale) è centrale in tutto il comparto dell’efficienza energetica, dalla Diagnosi alla richiesta di incentivi. Un EGE certificato ha infatti accesso al meccanismo dei Titoli di […]
Convegno Security – Luci ed ombre della certificazione cogente nella vigilanza privata. La certificazione di terza parte nel settore di Vigilanza rappresenta un unicum per quanto riguarda la cooperazione tra Ministero dell’Interno, Prefetture, Polizia di Stato, ACCREDIA e gli Organismi di Certificazione al fine da garantire alla cittadinanza un’attestazione veritiera e duratura dell’alta qualità dei […]
Come riportato dai principali quotidiani italiani e da fonti vicine ad ENEA e al GSE, a più di due mesi dalla scadenza del 5 dicembre 2016, solamente 10.000 delle 60.000 aziende obbligate ha regolarmente consegnato la Diagnosi Energetica. I controlli dovrebbero cominciare a breve, con le aziende che hanno già adempiuto che godranno del doppio […]